- serrare a chiave
- гл.
общ. запереть на ключ
Итальяно-русский универсальный словарь. 2013.
Итальяно-русский универсальный словарь. 2013.
serrare — ser·rà·re v.tr. e intr. (io sèrro) CO 1. v.tr., chiudere completamente o saldamente con una chiave, una serratura o altro mezzo: serrare una porta, le finestre, un armadio, un baule, i cassetti; serrare con il lucchetto, a doppia mandata; serrare … Dizionario italiano
chiudere — chiù·de·re v.tr. e intr. I. v.tr. FO I 1a. spostare gli elementi mobili di porte, finestre e sim. in modo da impedire la comunicazione tra l esterno e l interno: chiudere la finestra, la porta, il cancello | rendere non accessibile dall esterno… … Dizionario italiano
serratura — ser·ra·tù·ra s.f. 1. AU congegno meccanico o elettromeccanico per chiudere a chiave porte, sportelli, cancelli, bauli, casseforti, ecc., costituito da un catenaccio che viene fatto scorrere entro apposite guide mediante meccanismi azionati da una … Dizionario italiano
serraglio — 1ser·rà·glio s.m. 1. OB sbarramento difensivo | BU recinto di tavole, canne o pali di legno 2a. CO recinto o gabbia in cui sono custoditi animali feroci, rari o curiosi, anche appartenenti a un circo, per esporli al pubblico | insieme di tali… … Dizionario italiano
chiudere — {{hw}}{{chiudere}}{{/hw}}A v. tr. (pass. rem. io chiusi , tu chiudesti ; part. pass. chiuso ) 1 Far combaciare due o più parti divise di qlco.: chiudere la porta, l ombrello, il libro, la bocca | Chiudere un occhio, (fig.) lasciar correre | Non… … Enciclopedia di italiano
porta — s. f. 1. uscio, portone □ bussola 2. accesso, adito, varco, apertura, entrata, ingresso, uscita, soglia, limitare (lett.) 3. (pl.) imposte, battenti 4. (di mobile, di caldaia, ecc.) sportello … Sinonimi e Contrari. Terza edizione